Archivi della categoria: Sezioni

Schede per incontri giovani 2019-2020

Battezzati e inviati: di me sarete testimoni

Seguendo le linee pastorali proposte a livello diocesano, “Avrete forza dallo spirito Santo che scenderà su di voi e di me sarete testimoni – Proposte pastorali per l’anno 2019/2020”, la suddivisione dei temi e delle schede segue l’anno liturgico e la scansione temporale che esso ci offre. I temi sviluppati sonoi seguenti BATTEZZATI E INVIATI – Chiamati a partire TESTIMONI DI SPERANZA –  Chiamati a … Continua a leggere Battezzati e inviati: di me sarete testimoni »

Si è svolto lo scorso 31 agosto in Seminario

Atti e conclusioni del convegno “CRISTO VIVE”

Il Centro di Pastorale Giovanile Vocazionale e l’Ufficio per la Catechesi hanno promosso il Convegno “Cristo vive”, appuntamento dedicato a tutti i preti, i consacrati, catechisti e educatori di preadolescenti, adolescenti e giovani e operatori di Pastorale Giovanile. Il Convegno si  è svolto svolgerà il 31 agosto  presso il seminario.   Ecco disponibili gli atti e le conclusioni del Convegno: materiale che può essere utilizzato per … Continua a leggere Atti e conclusioni del convegno “CRISTO VIVE” »

Vivi ciò che sei- itinerari mistagogici

sussidio per progettare il tempo della mistagogia

  VIVI CIO’ CHE SEI- Itinerari Mistagogici   Si tratta si uno strumento ideato e realizzato dall’ufficio per la Catechesi in collaborazione con la Pastorale Giovanile per aiutare e sostenere i catechisti dei preadolescenti nella progettazione e programmazione del tempo delle Mistagogia, cioè il periodo seguente la celebrazione dei Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana. L’obiettivo del progetto “Vivi ciò che sei – itinerari mistagogici con i preadolescenti” … Continua a leggere Vivi ciò che sei- itinerari mistagogici »

Progetti formativi per esperienze di ASL negli oratori e presso i servizi Caritas

Alternanza Scuola Lavoro: le possibilità per le nostre parrocchie

Con la legge 107/2015 sono entrati obbligatoriamente nel curricolo scolastico le attività di cd. “alternanza scuola-lavoro (ASL)” ossia la possibilità di alternare a scuola insegnamenti, esercitazioni, attività di lavoro simulate, ricerche, visite, compitireali, ma soprattutto stage e attività esterne di introduzione e avviamento al mondo del lavoro presso imprese o enti. La legge di bilancio 2019 ha mantenuto l’esperienza maturata in questi anni, mutandone il … Continua a leggere Alternanza Scuola Lavoro: le possibilità per le nostre parrocchie »

Il Papa ha ricevuto in udienza i membri del Centro Sportivo Italiano

Lo sport è una grande scuola che insegna il valore di regole e limiti

Sono passati 75 anni dalla fondazione del Centro Sportivo italiano (Csi), un’associazione che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale. Ricordando questo prezioso impegno, Papa Francesco nel suo discorso sottolinea che “lo sport è una grande scuola a condizione che lo si viva nel controllo di sé e nel rispetto dell’altro, in un impegno per migliorarsi che insegni la … Continua a leggere Lo sport è una grande scuola che insegna il valore di regole e limiti »

Dopo l’esperienza del Sinodo

Christus vivit: come consegnare il Vangelo ai giovani del nostro tempo

L’esperienza del Sinodo ha sollevato domande su come tenere viva l’esperienza generativa della fede cristiana. I giovani rappresentano la possibilità di consegnare qualcosa di sé. Per questo il Sinodo (nel suo percorso) è stato promessa di speranza: soprattutto che si possa dare risposta a ciò che talvolta ci mette in ansia, come la fatica di interagire con la cultura contemporanea nella quale i giovani stanno … Continua a leggere Christus vivit: come consegnare il Vangelo ai giovani del nostro tempo »

A Loreto

Papa Francesco: firmata la Lettera post sinodale ai giovani

Il Papa è a Loreto per la visita in cui, nel giorno dell’Annunciazione, ha firmato la Lettera post-sinodale ai giovani “Christus vivit”, Cristo vive, titolo annunciato dallo stesso Pontefice nel suo discorso. La firma è avvenuta alle 10,20 subito alla fine della Messa celebrata nella Santa Casa direttamente sull’altare dove poi Francesco ha deposto una rosa d’oro. Il testo sarà reso pubblico il 2 aprile prossimo con una conferenza stampa, come … Continua a leggere Papa Francesco: firmata la Lettera post sinodale ai giovani »

Attiva e scaricabile da Gennaio 2019

NOI APP – una tessera a portata di smartphone

Dal primo gennaio 2019 è disponibile nei principali store (iOS/Android) la nuova applicazione di NOI Associazione “NOI App”. L’App è stata pensata per i tesserati che prediligono un approccio moderno al mondo associativo, è possibile infatti gestire il proprio profilo personale, conoscere le attività dei circoli NOI, geo-localizzare le realtà associative su scala nazionale, fare rete tra oratori, conservare il proprio storico di tesseramento. Per … Continua a leggere NOI APP – una tessera a portata di smartphone »

Film-documentario sull'oratorio Lombardo

Qui è ORA

Ponte fra la strada e la chiesa, l’oratorio è un luogo di aggregazione e formazione che accompagna i giovani nel proprio percorso di crescita. “Qui è ora” è un racconto corale, ambientato in cinque strutture parrocchiali della Lombardia, che delinea un tessuto sociale diverso dalle narrazioni che prevalgono sui media. Il documentario segue i protagonisti nelle attività quotidiane degli oratori approfondendo i legami che si … Continua a leggere Qui è ORA »

Griglia di supporto per percorso Adolescenti

Vi presentiamo il materiale per il percorso catechistico adolescenti da 15 ai 18 anni in 4 anni, pensato dall’ufficio di pastorale giovanile vocazionale in collaborazione con l’ufficio catechesi negli scorsi anni. Il materiale fornito è una griglia che può aiutare gli educatori e i catechisti degli adolescenti nella progettazione del percorso di formazione alla vita cristiana . Il materiale è scaricabile